"Hai la chiara sensazione che oggi

lo Yoga moderno abbia perso completamente l'orientamento e sia alla deriva?

Che sia diventata una disciplina troppo concentrata sul solo corpo fisico

e decorata da tanti paroloni energetico-spirituali vuoti e senza praticità?"

AyurYogaStudy

la tua bussola evolutiva

ti dona la possibilità di ritrovare la rotta perduta

alla scoperta del tuo tesoro interiore

là dove risiedono le tue risorse

nascoste da problemi fisici, emozioni dolorose e pensieri negativi.

Il nostro obiettivo è risvegliare l'ardore che risiede in fondo al tuo cuore

per rinascere nel corpo, nelle emozioni e nella mente

grazie alle antiche e illuminate conoscenze di Yoga e Ayurveda.

AyurYogaStudy

la tua bussola evolutiva

ti dona la possibilità di ritrovare la rotta perduta

alla scoperta del tuo tesoro interiore,

là dove risiedono le tue risorse nascoste

da problemi fisici, emozioni dolorose e pensieri negativi.

Il nostro obiettivo è risvegliare l'ardore che risiede in fondo al tuo cuore

per rinascere nel corpo, nelle emozioni e nella mente

grazie alle antiche e illuminate conoscenze di Yoga e Ayurveda.

"Hai la chiara sensazione che oggi

lo Yoga moderno abbia perso completamente l'orientamento

e sia alla deriva?

Che sia diventata una disciplina

troppo concentrata sul solo corpo fisico

e decorata da tanti paroloni

energetico-spirituali vuoti

e senza praticità?"

AyurYogaStudy

la tua bussola evolutiva

ti dona la possibilità

di ritrovare la rotta perduta

alla scoperta

del tuo tesoro interiore,

là dove risiedono

le tue risorse

nascoste da problemi fisici,

emozioni dolorose

e pensieri negativi.

Il nostro obiettivo è risvegliare l'ardore che risiede

in fondo al tuo cuore

per rinascere nel corpo,

nelle emozioni e nella mente

grazie alle antiche e illuminate conoscenze di Yoga e Ayurveda.

Prossimi eventi

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Yoga Psicosomatico

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Yoga Neuroscientifico, neuroscienze, Yoga

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Prossimi eventi

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Yoga Neuroscientifico, neuroscienze, Yoga, psicomotricità, psicomotorio

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Partenza nuovi corsi di formazione 2025

I corsi sono aperti a praticanti con almeno un anno di esperienza nella pratica dello Yoga

che vogliano iniziare un percorso di conoscenza profonda della disciplina

innanzitutto per imparare a seguire una rotta ormai perduta dall'approccio moderno alla disciplina.

I corsi sono tutti abilitanti alla professione di Insegnante previo superamento esame e monte ore pratica.

Master

Yoga Psicosomatico

Iscrizioni aperte

previo colloquio conoscitivo

Scopri di più sul percorso

Master

Yoga Neuroscientifico

Iscrizioni aperte

previo colloquio conoscitivo

Scopri di più sul percorso

Yoga 250h Online

+ intensivo in presenza

Iscrizioni aperte

previo colloquio conoscitivo

Scopri di più sul percorso

Yoga 250h Milano

Ancora 6 posti disponibili

1° incontro 10-11-12 gennaio

Scopri di più sul percorso

Yoga 250h Roma

Ancora 6 posti disponibili

Partenza a gennaio 2025

Scopri di più sul percorso

Yoga 250h online

Aperte le nuove iscrizioni

partenza marzo 2025

Scopri di più sul percorso

Ancora non ci conosci?

Yoga Free Week

Per te una settimana gratuita di contenuti per poter entrare in contatto con noi, con la nostra visione classica e spirituale dello Yoga.


  • 1 lezione teorica di anatomia di 1 ora
  • 1 lezione di introduzione alla storia e alla filosofia dello Yoga di 30 minuti
  • 1 lezione di introduzione all'anatomofisiologia sottile di 30 minuti
  • 2 lezioni sui principi della respirazione
  • 3 pratiche per conoscere il nostro metodo

Richiedi la tua settimana gratuita

Contattaci

Richiedi la tua settimana gratuita

Free Week Home

Richiedi la tua settimana gratuita

Contattaci

Corsi di formazione personale e professionale


Iniziare un percorso di formazione con noi è innanzitutto un passo importante

in direzione della conoscenza di sé stessi.


Questo approfondimento, imprescindibile per la pratica dello Yoga,

ti porterà poi innumerevoli benefici

nella tua vita quotidiana

e come insegnante.


VAI ALLA PAGINA DEI CORSI

Corsi di formazione personale e professionale


Iniziare un percorso di formazione con noi è innanzitutto un passo importante

in direzione della conoscenza del proprio Sé.


Questo approfondimento, imprescindibile per la pratica dello Yoga,

ti porterà, di conseguenza,

innumerevoli benefici

come insegnante.


VAI ALLA PAGINA DEI CORSI

Immergiti nello Yoga con noi

Uno spazio nel quale poter sperimentare l'intensità della pratica dello Yoga

e percepire totalmente te stesso

Scopri tutte le nostre lezioni mensili

Due lezioni gratuite ogni mese

Due pratiche che ti permetteranno di sperimentare il nostra modalità intensa e profonda di praticare lo Yoga.


Ogni mese una pratica diversa con differenti qualità.


Clicca sull'immagine per scoprire di più sulla lezione di tuo interesse.

Due lezioni gratuite ogni mese

Due pratiche che ti permetteranno di sperimentare il nostra modalità intensa e profonda di praticare lo Yoga.


Ogni mese una pratica diversa con differenti qualità.


Clicca sull'immagine per scoprire di più sulla lezione di tuo interesse.


Federica e Davide

AyurYogaStudy nasce

dall'unione della volontà

di Federica e Davide

di tramandare con Amore e Passione

le conoscenze che gli sono state donate.


Una perfetta unione di teoria e pratica rende AyurYogaStudy

una scuola di formazione completa

ed una sicura scelta per il tuo percorso

di crescita personale

attraverso il completo cammino

dello Yoga.


Approfitta delle lezioni gratuite mensili per sperimentare il nostro metodo di approccio profondo e totale allo Yoga.

CHI SIAMO

Gli ultimi articoli del blog

Autore: Federica Di Salvatore 6 febbraio 2025
Ieri abbiamo parlato del fatto che siamo immersi in un acquario senza vetri ma con altri tipi di confini. A questo punto possiamo chiederci: cosa possiamo fare di oggettivamente significativo per la nostra esistenza? E cosa possiamo fare che abbia un valore anche per l'ecosistema in cui siamo immersi? La prima idea che di certo ci viene in mente è trovare la libertà eppure prova a chiederti cosa accadrebbe ad un pesciolino rosso liberato in mare aperto… Morirebbe! E ognuno di noi sa, in cuor suo, che la libertà è un grosso rischio; per questo motivo proviamo a migliorare la nostra vita piuttosto che uscire dall'acquario. Qualcuno di noi si concentra sul danaro, qualcuno sulla cultura, sull'arte, perfino lo Yoga può divenire un modo per abbellire il nostro stato di cattività. Ma migliorare la nostra vita fa davvero la differenza? Di certo un lavoro più comodo, remunerativo, prestigioso ci fa vivere meno faticosamente di uno in cui bisogna fare molta fatica a tutti i livelli, in cui il guadagno serve a malapena a sopravvivere e per il quale nessuno ci riconosce i meriti delle nostre capacità. Eppure tutto questo, nella maggior parte dei casi, non coincide con la libertà. Ma se, ad un certo punto, iniziassimo ad osservare con obiettività i limiti della nostra esistenza, le sue pareti illusorie che ci separano dalla realtà così com'è, allora forse potremmo avere una possibilità per modificare realmente la nostra vita. Inizieremmo a comprendere che tutt'attorno alla nostra realtà esistono molte altre realtà soggettive e che tutte queste sono immerse in qualcosa che le contiene tutte, una realtà oggettiva composta da tutte le innumerevoli soggettività. Questa realtà oggettiva è sempre stata lì, oltre la barriera di vetro del nostro acquario, ma la nostra vista è distorta e tra noi e questa realtà esiste una barriera ben più netta del vetro… La nostra mente. Essa è condizionata a rigettare tutto ciò che non è per lei comprensibile, tutto ciò che non è logico; la logica riconosce uno spazio e un tempo e consente alla mente di restare tranquilla, a suo modo, in un ristretto acquario. In un contesto infinito di spazio e tempo non sopravvivrebbe a causa dello shock e la sua unica protezione è fingere che esista solo ciò che per lei è definito e conosciuto. Ma anche con questa nuova consapevolezza resta la visione distorta che si ha all'interno della vasca guardando verso l'esterno di essa. C'è un altro passo da fare… Clicca qui per scoprire SelfYology: Cerchi di Alchimia Interiore
Autore: Federica Di Salvatore 6 febbraio 2025
Ti è mai capitato di guardare un acquario e di pensare a che vita triste deve essere quella di quei pesci? Una sfera di vetro per i più sfortunati e pochi metri cubi d'acqua per coloro che, invece, hanno avuto più fortuna, magari quella di allietare un ristorante, un salotto privato o un ufficio. I pesci dell'acquario non sono minimamente consapevoli, per la maggior parte dei casi, che fuori dal loro limitato ecosistema esiste un mondo ben più vasto e se nati in cattività non avranno neanche un piccolo ricordo cellulare del mare aperto. Ma capita a volte che un pesciolino, magari il più piccolo, quello meno appariscente, meno spettacolare, inizi a rivolgere l'attenzione dalla vasca al mondo fuori… A volte quel pesciolino ci guarda, si accorge della nostra presenza, è consapevole che fuori dal suo piccolo mondo c'è altro. E forse quel pesce inizierà a porsi una domanda: qual è il senso della mia vita? E magari potrebbe pensare che per trovare il proprio senso dovrebbe muoversi lontano da quel mondo limitato da pareti di vetro e ciò farebbe sorgere una seconda domanda: come trovo una via d'uscita? So che ciò che sto per dirti ora è forte e non è piacevole da sentir dire ma ognuno di noi è racchiuso nel suo acquario personale; a delimitarlo non sono pareti di vetro ma idee, credenze, impressioni del passato, traumi irrisolti o apparentemente risolti, vite pregresse, cultura, religione, educazione ricevuta e chi più ne ha più ne metta. E spesso siamo così identificati con il nostro acquario da credere che sia il migliore, fino anche a poter uccidere pur di difenderlo da chiunque cerchi di minarne le certezze. Prova ad osservare la tua vita, il suo ritmo sempre uguale, la tua posizione nell'ecosistema sociale, i rapporti con chi è sopra e sotto di te rispetto ad una scala gerarchica sociale, familiare, relazionale; prova a percepire come nel tuo specifico contesto una tua scelta diversa dal solito rappresenterebbe un cambio di paradigma per l'intero sistema. Ed è proprio l'interconnessione con tutto quello che hai intorno che ti spinge a perpetrare giornalmente le azioni che ti competono senza modificarle mai, anche quando il loro scopo è mantenere il sistema a tuo discapito, senza che esse ti provochino la minima soddisfazione. Ma se qualcosa dentro di te iniziasse a chiedersi: che senso ha la mia vita? E poi ancora, se fosse seguita da un'altra domanda come da un'eco: qual è la via d'uscita da tutto questo? Ti do una notizia di qualcosa di cui ho fatto esperienza in prima persona: quando inizi a farti queste domande vuol dire che il processo di risveglio della tua coscienza è iniziato e che non potrai più tornare indietro, forse potrai fingere, tacitare le domande ma nulla sarà più lo stesso per te. Allora ti auguro di non fartele mai queste domande perché il risveglio è doloroso, perché “la consapevolezza porta sofferenza” e se avrai la sfortuna di risvegliarti allora ti auguro di avere accanto qualcuno che possa aiutarti a trovare la tua strada. Clicca qui per maggiori informazioni su  SelfYology: Cerchio di Alchimia Interiore
Autore: Davide Cisotto 13 maggio 2024
Iniziamo con il dire che quando parliamo di respiro è difficile attribuire l’errore al praticante e alle sue capacità.
Autore: Federica Di Salvatore 18 aprile 2022
Ama: il non digerito
Autore: Davide Cisotto 3 febbraio 2022
Come possiamo definire l'equilibrio?
Autore: Federica Di Salvatore 18 novembre 2021
Lo Sforzo Volontario e la permanenza nell'Istante
TUTTI GLI ARTICOLI

Le nostre proposte

Formazione

Eventi ECP

Ritiri

Cosa troverai nella nostra scuola

Formazione

Eventi ECP

Ritiri

Gentilezza 

Nel condurti all'ascolto di te stesso e al superamento dei tuoi limiti attraverso la pratica della disciplina senza violenza.

Rispetto

Per la disciplina così come i Maestri ce l'hanno tramandata superando impedimenti e difficoltà affinché arrivasse a noi.

Lealtà

Nell'insegnamento affinché tu sappia sempre cosa è frutto della Tradizione e cosa dell'innovazione.

Volontà

Nel diffondere la disciplina nella sua totalità e non solo in alcune delle sue parti perché possa essere di beneficio al miglioramento della vita di ogni essere umano.

Disponibilità

All'ascolto di ciò che inevitabilmente affiora durante il percorso e alla vicinanza quando c'è bisogno di qualcuno con cui fare un tratto di strada assieme.

ECP

Educazione

 Continua

  Professionale


Prosegui con noi

la tua formazione

Come in tanti ambiti professionali anche in quello delle discipline bio naturali è necessario mantenere costante la formazione, anno dopo anno, per conservare una mente aperta e sempre pronta ad imparare.


Possiamo continuare la nostra formazione tramite dei corsi certificati ECP (Educazione Continua Professionale) che rilascino un totale di 40 crediti annuali.


Per questo motivo abbiamo deciso di programmare i nostri corsi di formazione in modo da poterne seguire solo degli argomenti specifici con la possibilità di farsi certificare i crediti ECP necessari per la formazione annuale.


Puoi visualizzare tutti i corsi monotematici a disposizione per la tua educazione continua professionale cliccando qui

SCOPRI I CORSI

Karma Yoga


"Impegnati nel compiere l'azione che ti compete,

ma con l'animo distaccato dal volerne godere,

perché l'uomo che agisce con tale spirito

raggiungerà il sommo bene"


Bhagavad Gita

SCOPRI DI PIU'

Domande frequenti


  • Che tipo di Yoga praticate?

    E' sempre più comune oggi trovare diversi tipi di approccio all'antica disciplina dello Yoga ma dove c'è pratica fisica lì c'è sempre Hatha Yoga.

    La nostra metodologia rispetto alla pratica fisica ti darà le basi per poterti accostare poi a qualsiasi altra senza alcun problema.

    Inoltre trattiamo tutti gli altri rami dello Yoga che non si esaurisce nelle asana.

  • Come sono suddivise le giornate di formazione?

    Lo Yoga è teoria e prassi.

    Ogni pratica verrà analizzata nel dettaglio, le posizioni studiate da un punto di vista anatomico e pratico, il metodo approfondito.

    Tutto per fornirti gli strumenti che ti servono per approfondire latu apriatica personale e formare l'insegnante che sarai.

  • Quali sono i metodi di pagamento accettati?

    E' possibile pagare tramite bonifico bancario o, carta di credito o PayPal previo colloquio ed ammissione al corso di formazione.

  • Posso ottenere un rimborso?

    E'possibile ottenere un rimborso entro e non oltre il primo week-end del corso annuale e della prima giornata della formazione intensiva.

    Il rimborso prevede la decurtazione dellaprima rata di corso piena pari a 200 euro.

Cosa dice chi ha seguito un percorso con noi

Guarda i video dei nostri allievi

Elena

Maffei

"La competenza, la preparazione e la squisita gentilezza di Davide e Federica, sono elementi importanti che dovremmo sempre ricercare in una scuola di Yoga.
Grata a loro per aver contribuito a migliorare la mia conoscenza in questo infinito mondo che è lo Yoga. E grata ancora x avermi permesso di conoscere nuove tecniche di insegnamento."

Patrizia

Sartori

"Più che soddisfatta e felice di avere intrapreso un cammino con voi. La strada da percorrere è ancora lunga e tutta in salita. Grata di avervi incontrati. Siete dei grandi maestri. Grazie."

Laura

Cipollone

"Federica e Davide sono insegnanti seri e competenti oltre che Maestri appassionati. Ho cercato a lungo prima di arrivare a loro. L'intensivo di due settimane è stata per me un'esperienza altamente formativa sia a livello di contenuti che di relazioni interpersonali. Hanno condotto il gruppo di lavoro con cura e consapevolezza. Affidandomi a loro ho imparato molto più di quanto mi aspettassi e il viaggio percorso insieme mi ha dato strumenti professionali concreti per avviare fin da subito la mia attività di istruttrice Yoga.

Vivamente raccomandato!!"

Rossana

Vanetta

"Il corso è stato completo ed è andato oltre alle mie aspettative. L'approccio allo yoga di Federica e Davide è serio e integrale, prende in considerazione non solo la parte fisica ma soprattutto il sistema filosofico e la dimensione interiore. Oltre che un corso di formazione ha rappresentato per me un percorso di crescita e acquisizione di maggior consapevolezza. I contenuti sono tanti, così come lo è l'impegno, lo studio e la pratica richiesta, cosa che conferma la serietà del corso e la professionalità degli insegnanti."

Entra a far parte del nostro cosmo

Iscrivendoti alla nostra newsletter rimarrai sempre aggiornato sui corsi di formazione, eventi e ritiri che proporremo.

Riceverai, inoltre, tutti gli aggiornamenti sul blog e gli argomenti che di volta in volta tratteremo.

Inserendo i dati nel pop-up che si aprirà cliccando il tasto di iscrizione accetti di ricevere le nostre mail sapendo di poter cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Inizia il tuo cammino chiedendoci maggiori informazioni

Scrivici indicando il corso di tuo interesse e se vuoi essere contattato telefonicamente indicaci un numero di telefono e un orario di preferenza.

Home

Share by: